C.G. Capelletti e la passione per i pianoforti esclusivi
GIUGNO 2022
Non c’è dubbio, C.G. Capelletti da sempre ha una grande passione per i pianoforti antichi. Forse perché ogni pianoforte racconta una sua storia ed è un prezioso pezzo d’arte. I lavori di restauro di un pianoforte antico richiedono un processo molto lungo e difficile e ciò deve essere fatto esclusivamente da abili professionisti e in C.G. Capelletti ci sono abili artigiani professionisti specializzati che si dedicano al restauro ad alto livello di questi strumenti fantastici ed unici.
C.G. Capelletti restaura antichi pianoforti Steinway & Sons (prestigiosa marca di pianoforti famosa in tutto il mondo) e li ripristina interamente; il pianoforte e la sua meccanica vengono totalmente smontati, pezzo per pezzo. I nostri artigiani rimuovono la vernice dal telaio in legno del vecchio pianoforte, riportandolo grezzo.
Successivamente vengono riparati e se necessario cambiati, a secondo delle richieste dei nostri clienti, la struttura esterna, gli intagli, i bronzi, gli intarsi, le finiture, ecc. La meccanica in ghisa viene poi levigata. I feltri, le corde, i martelletti, le pinze e tutti i pezzi irreparabili vengono sostituiti con altrettanti nuovi. Tutti gli accessori sono cromati o placcati in oro 24Kt, rispettando la loro originalità. La tastiera in Avorio viene pulita e totalmente ripristinata; oltre a sostituire i tasti danneggiati, questi vengono puliti e trattati così da riacquistare l’antico splendore originale.
Come già detto, diamo nuova vita ad antichi pianoforti Steinway & Sons “perché sono la migliore marca”, tuttavia, abbiamo restaurato anche molti pianoforti di altre case prestigiose come Bluthner, Pleyel, Beckstein, con le stesse cure dei pianoforti Steinway & Sons.